Alcuni concetti di mediogioco
Il mediogioco è la fase di una partita a Scacchi successiva all’apertura e precedente il finale.
È difficile stabilirne esattamente l’inizio e la fine ma in linea di principio inizia quando i due giocatori hanno terminato di sviluppare i propri pezzi e la struttura dei pedoniha assunto una fisionomia più o meno definita e termina quando, avendo cambiato la maggior parte dei pezzi (soprattutto la Donna) si ha una transizione verso il finale.
Obiettivo: sfruttare i vantaggi creatisi durante l’apertura per poter portare delle minacce a struttura pedonale, case importanti materiale e Re avversari, al fine di creare combinazioni e le condizioni per un finale vantaggioso.
A seconda della posizione che si è venuta determinando dall’apertura il mediogioco può assumere un carattere dove è predominante l’aspetto strategico e quindi la pianificazione più o meno a lungo termine o l’aspetto tattico dove predomina invece il calcolo.
Alcuni temi tattici
- Attacco doppio
- Attacco di scoperta
- Inchiodatura
- Deviazione
- Infilata
- Adescamento
- Interferenza
- Blocco
- Sovraccarico
- Pezzo intrappolato
- Rimozione della difesa
- Sgombero di casa
- Apertura di linee
- Matto del corridoio
- Sacrificio sul pedone
- Liberazione del pedone
- Attacco a raggi X
- Demolizione della struttura pedonale
- Mossa intermedia
- Stallo
- Scacco perpetuo
- Promozione del pedone
- Sacrificio di Alfiere in h7
Alcuni temi strategici
- La casa debole
- Le linee aperte
- Le colonne semiaperte
- La profilassi
- L’attacco al Re
- Il gioco posizionale
- Il cambio
- La mobilità
- Il pedone arretrato
- I pedoni doppiati
- Il pedone passato
- Attacco di minoranza
- Alfiere o Cavallo?
- Cavallo al bordo
- Gli avamposti di Cavallo
- La coppia degli Alfieri
- Gli Alfieri di colore contrario
- Alfieri di colore contrario e pezzi pesanti
- Lo sgombero di casa posizionale
- Il sacrificio di qualità
- Cambio Alfiere per Cavallo
- Il sinergismo dei pezzi
Questa pagina è in fase di aggiornamento
(si ringraziano il MI Milan Mrdja ed il M.Albanesi per le risorse digitali pubbliche tratte dal libro Capire gli scacchi)
Incontra il CM Vincenzo Rubillo per approfondire la tattica scacchistica. Metti alla prova le tue abilità!
